Le linee del programma
La Scuola Primaria è l’ambiente educativo di apprendimento, nel quale ogni fanciullo trova le occasioni per maturare progressivamente le proprie capacità di autonomia, di azione diretta, di relazioni umane, di progettazione e verifica, di esplorazione, di riflessione logico-critica e di studio individuale.
E’ costituita da un 1° anno di collegamento con la scuola dell’infanzia e da due bienni e poiché essa, per attuare i suoi compiti, si organizza in modo funzionale rispetto agli obiettivi educativi e didattici, mentre segue le linee di un programma che prescrive sul piano nazionale quali debbano essere i contenuti formativi e le abilità fondamentali da conseguire, predispone una adeguata organizzazione didattica, affinché il programma possa essere svolto muovendo dalle effettive capacità ed esigenze di apprendimento degli alunni.
Il programma, necessariamente articolato al suo interno, mira ad aiutare l’alunno, impegnato a soddisfare il suo bisogno di conoscere e di comprendere, a possedere unitariamente la cultura che apprende ed elabora.
Pertanto, per la stesura della programmazione generale di Circolo e di classe, i docenti, riuniti per classi parallele ed eseguita una lettura approfondita delle Indicazioni Nazionali e degli obiettivi di apprendimento contenuti nel Curricolo, hanno elaborato le programmazioni didattiche delle materie di insegnamento uguali per tutto il Circolo e che sono la traduzione operativa dei programmi nazionali.
Allegati
- INGLESE CLASSE PRIMA (38 kB)
- INGLESE CLASSE QUARTA (40 kB)
- INGLESE CLASSE SECONDA (41 kB)
- INGLESE CLASSE TERZA (42 kB)
- progettazione classe I (181 kB)
- Progettazione classe II-III (167 kB)
- Progettazione classe IV-V (167 kB)
- Griglie di valutazione 2015 (281 kB)