Istituto Comprensivo Paolo VI Campanella

  • Home
  • Docenti
    • Circolari Docenti
    • Modulistica Docenti
    • Modulistica Assenze Docenti
  • Famiglie
    • Circolari Famiglie
    • Modulistica Famiglie
  • Studenti
    • Circolari Studenti
    • Modulistica Studenti
  • ATA
    • Circolari ATA
    • Modulistica ATA
    • Modulistica Assenze ATA

Primo Piano

Menu
  • Archivio News
  • Bandi e Gare
Chiudi

Istituto

Menu
  • Le Nostre Scuole
  • Organi Collegiali
  • Verbali
  • P.T.O.F.
  • RAV e PDM
  • Orientamento
    • Orientamento Infanzia
    • Orientamento Primaria
    • Orientamento Secondaria I grado
    • Orientamento in uscita
  • Progetti
  • Prove INVALSI
  • Calendario Scolastico
  • Dirigenza
  • Funzioni strumentali
  • Responsabili di area
  • Commissioni
  • R.S.U.
  • Regolamenti e Documenti
  • Codice disciplinare
  • Come raggiungerci
Chiudi

Segreteria

Menu
  • Uffici di segreteria
  • AVCP
  • Fatturazione Elettronica
Chiudi
Istituto Comprensivo Paolo VI Campanella > Formazione e Aggiornamento

LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI

L’istituto si impegna per organizzare e/o partecipare a corsi di formazione e aggiornamento, per mettere in atto iniziative di ricerca e momenti di studio che consentano l’approfondimento di tematiche pedagogiche e l’acquisizione stili di insegnamento-apprendimento coerenti con le finalità e gli obiettivi del P.T.O.F. Si cerca di promuovere iniziative professionalmente accurate, di offrire opportunità di arricchimento alle persone che lavorano all’interno dell’Istituto e di sviluppare azioni di miglioramento. La partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento costituisce un diritto per il personale in quanto funzionale alla piena realizzazione e allo sviluppo delle proprie professionalità. E’ un importante elemento di qualità del servizio scolastico finalizzato a fornire strumenti culturali e scientifici per sostenere la sperimentazione e le innovazioni didattiche e nuove normative. Il Piano tiene conto dei contenuti della direttiva annuale del Ministro e si può avvalere delle offerte di formazione promosse dall’amministrazione centrale e periferica e/o dei soggetti pubblici e privati qualificati o accreditati. I docenti hanno diritto di partecipare alle attività di formazione indette dall’Amministrazione scolastica, a quelle collegiali deliberate dal Collegio docenti, a quelle individuali opzionali su scelta personale. A norma del D.lgs. 81/2008 e successive integrazioni il personale della scuola ha diritto-dovere di essere informato e formato sulla Sicurezza, sulla Prevenzione e Protezione, sulla Prevenzione incendi e sul primo soccorso; deve inoltre conoscere il contenuto del D.lgs. 196/2003 e relativo alla protezione dei dati personali. I processi di formazione del personale scolastico si avvalgono sempre più della rete e delle tecnologie telematiche. Diversificati sono i bisogni formativi dei docenti del nostro Istituto: formazione di base sulle T.I.C. (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) , TIC e didattica, percorsi di approfondimento e potenziamento, apprendimento di programmi specifici o avanzati, conoscenza e uso della LIM. E’ da sottolineare che, particolarmente in questo campo, la formazione non può che essere continua ed occorre creare momenti di continuità fra l’attività di formazione/aggiornamento e le attività con gli alunni. A tali bisogni diversificati, per l’anno scolastico in corso saranno programmate le attività formative necessarie. La nostra scuola in

collaborazione con l’Istituto Tecnico “Francesco Severi “ di Gioia Tauro ha attivato Reti per l’alternanza scuola-lavoro.

L’istituto della formazione è regolato da una serie di disposizioni legislative e contrattuali.

La LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 (la Buona Scuola)  prevede la formazione in servizio, obbligatoria, definita dalle scuole sulla base delle priorità indicate nel Piano nazionale di formazione da adottare ogni tre anni – nonché in coerenza con i Piani di miglioramento adottati nell’ambito della fase di autovalutazione. Inoltre, è prevista l’istituzione della Carta elettronica per l’aggiornamentoe la formazione del docente di ruolo da utilizzare per acquisti o iniziative di carattere culturale (art. 1, co. 121-125);

L’art. 282 del DLgs 297/94 presenta l’aggiornamento come fondamentale “diritto dovere”; l’art. 7, c. 4 del DLgs 165/01 attribuisce alla pubblica amministrazione l’obbligo di curare la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.

Il CCNL, Comparto Scuola, del 29/11/07, dedica alla formazione l’intero capo VI, cioè gli articoli dal n. 63 al 71.

La nostra scuola basandosi sugli indirizzi del DS e tenendo conto delle priorità del RAV (piano di miglioramento) prospetta dei corsi di aggiornamento degli insegnanti per approfondire le tematiche che riguardano:

  • Metodologia e didattica delle discipline d’insegnamento;
  • BES;
  • Didattica Inclusiva;
  • Indicazioni Nazionali;
  • Progettazione e valutazione per competenze;
  • Utilizzo delle tecnologie multimediali;

Riparte-scrittori-di-classe-quest’anno-con-tante-novità-2 

Nuove-date_-calendario-corsi-aggiornamento-gratuiti-per-docenti-riconosciuti-miur-definitivo 

Dichiarazione-di-intenti-azione-di-intervento-per-la-prevenzione-e-il-contrasto-della-dispersione-scolastica 

Concorso 

Corso-di-formazione-ctsh 

Avviso-corso-di-formazione-su-cyberbullismo-e-media-education 

Insieme-per-la-scuola-iniza-con-scrittori-di-classe-ae-storie-a-fumetti 

Bando-concorso-shoah-2016-2017_-docx

Concorso-i-giovani-ricordano-la-shoah-a-s-2016-2017

Snodi_procedura-selezione-docenti-3

Programma-seminario-sl

CORSI DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMATI:

La comunicazione e i suoi aspetti ( 24/05/2016);

 Strategie e tecniche per la comunicazione efficace (30/05/2016);

 La comunicazione in rete: i social network, bullismo e cyber bullismo (07/06/2016)

Progetto:

Fw_ Svitati per l’Ambiente – Ultimi kit disponibili

 

Allegati

  • Fw_ Svitati per l'Ambiente - Ultimi kit disponibili (48 kB)
  • calendario-convocazione-contratto-a-tempo-determinato-mpersonale-ata-2016-17 (230 kB)
  • fw_-riparte-scrittori-di-classe-questanno-con-tante-novita-2 (ERROR)

Generic selectors
Solo corrispondenze esatte
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Cerca negli articoli
Cerca nelle pagine

REGISTRO ELETTRONICO

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Link Utili

ISTITUTO COMPRENSIVO PAOLO VI CAMPANELLA
Piazza Duomo 1
89013 Gioia Tauro (RC)

Telefono  0966 51157
Fax  0966507126

rcic862004@istruzione.it
rcic862004@pec.istruzione.it

Codice Fiscale 91007370801
Codice iPA istsc_rcic862004
Codice Univoco ufficio UFTGJN

© 2020 IC "Paolo VI - Campanella" | C.M. RCIC862004 - C. F. 91007370801 | Dichiarazione AGID

Powered by ONETECGROUP