RAPPORTI SCUOLA – FAMIGLIA

L’Istituto nel corso dell’anno scolastico promuove continui incontri docenti-genitori, attraverso i quali le famiglie sono informate dei progressi compiuti dai propri figli e/o delle eventuali difficoltà incontrate, al fine di favorire una fattiva interazione educativa tra le famiglie e la scuola.

Il coinvolgimento delle famiglie nell’istituzione scolastica è essenziale perché essa si radichi nel tessuto sociale e diventi parte attiva della vita collettiva. Gli scambi di idee tra docenti e genitori sono indispensabili perché, con il contributo di entrambe le componenti, si individuano obiettivi e metodi efficaci per la crescita degli alunni. I rapporti istituzionali nel nostro Istituto sono regolati dalle seguenti modalità: due colloqui pomeridiani, intermedi ai quadrimestri nel corso dell’anno, per incontrare tutti i docenti e conoscere il profitto dei propri figli (novembre e aprile);

 due incontri, uno al termine del primo quadrimestre per prendere visione del documento di valutazione e uno alla fine dell’anno scolastico per la consegna del documento di valutazione (febbraio e giugno);

  •   colloqui settimanali extra con i singoli docenti;
  •   consigli di classe con i rappresentanti di sezione/classe, perseguire l’andamento didattico – disciplinare della classe.

Inoltre, la scuola comunica con le famiglie telefonicamente per comunicazioni urgenti, a mezzo lettera per comunicazioni che riguardano provvedimenti disciplinari o per far conoscere situazioni relative al profitto dell’alunno e tramite comunicazioni recapitate dagli stessi studenti per informare riguardo a iniziative ed a occasioni d’incontro. Gli insegnanti hanno cura di informare i genitori, in modo chiaro, sulle scelte didattiche ed in merito ai contenuti, di esplicare le metodologie adottate, di affrontare i problemi tentando strategie concordate e coinvolgenti, di coordinare l’azione comune degli adulti su obiettivi precisi. Nella scuola Secondaria di primo grado, all’inizio del primo anno, è inoltre richiesta la sottoscrizione da parte dei genitori e degli alunni di un “Patto Educativo di Corresponsabilità” finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola, studenti e famiglie

images 5

Dal 22 gennaio al 22 febbraio sono aperte le iscrizioni degli alunni alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2016/2017.

Lettera ai Genitori

Allegati

Primo PianoIstitutoSegreteriaArchivi
MENU
CHIUDI